VISUALIZZAZIONE IN MODALITA' GEOGRAFICA

Per la navigazione nell'interfaccia WEB-gis si utilizza una finestra principale composta dalle seguenti sezioni:



Nella fascia dei temi sono elencati gli strati informativi (sfondi cartografici, confini amministrativi, informazioni ReNDiS) che, in funzione del livello di zoom utilizzato, potrebbero anche non essere visualizzabili (in tal caso sono indicati in grigio). Ogni strato può essere attivato o disattivato dall'utente. Cliccando sulla casella +/- (a fianco del nome), si possono visualizzare le impostazioni di visualizzazione dei sotto-temi (dove presenti).
Ogni strato, nella visualizzazione in mappa, "si sovrappone" a quello precedente: è possibile "trascinare" in alto e in basso i singoli temi elencati nella lista per modificarne la successione.

Nell'area di mappa viene inizialmente visualizzato l'ambito territoriale corrispondente alla finestra "di provenienza" (funzione dei diversi criteri di ricerca eventualmente impostati); a partire da tale ambito la navigazione viene eseguita mediante il cursore del mouse ed i pulsanti dell'area "strumenti".